Cita da
Tyco su 28 Luglio 2014, 09:12
Il
vetroceramica è un materiale ibrido che possiede entrambe le
proprietà del vetro e della ceramica. E’ resistente come la ceramica, ma è
di aspetto compatto e semitrasparente come il vetro. E’ più resistente agli
urti e graffi del vetro comune. Non bisogna andarci coi guanti
bianchi, ma non bisogna sbatterci su malamente le pentole come sulle
griglie del gas. L’unica altra cosa da evitare è di smuovere le
pentole avanti e indietro, come si è abituati con i soffritti.
Granelli di sale, zucchero o terra sotto la pentola, graffiano. Usare
sempre un mestolo piatto per smuovere il contenuto, e tenere al pentola se scivola. Per pulirlo non
serve usare pagliette o raschietti, quindi basta solo quel poco di
attenzione per tenerlo bene.
A
me una volta è scivolato un manico di una pentola con più di
1l.d’acqua e coperchio di vetro, quindi di peso totale di almeno
2Kg, mentre la stavo appoggiando. Uno spigolo del fondo ha picchiato
violentemente cadendo da circa 5cm. Ha fatto un forte botto, ma non è
rimasto nessun segno. Se fosse stato vetro, si sarebbe sicuramente
scheggiato. E’ andata bene.
Il
colore del piano non fa differenza. Forse sul bianco i
graffi si vedono meno, ma non lo sceglierei certo per quel motivo.
Su
un sito tedesco qualcuno aveva riportato un Bosch graffiato esposto
in un negozio, che si graffiava così facilmente che che i commessi
lo avevano coperto con con della pellicola (l’unico di tutto il
negozio). Non so che modello fosse, forse non era neanche disponibile
in Italia. Probabilmente usava un materiale scadente, a differenza
degli altri modelli. Quindi se mai ti dovesse capitare un piano che
si graffiasse troppo facilmente, dipende dal quel singolo pezzo o
modello. Puoi farmi sapere marca e modello di quello rigato che hai
visto?
Il
vetroceramica è un materiale ibrido che possiede entrambe le
proprietà del vetro e della ceramica. E’ resistente come la ceramica, ma è
di aspetto compatto e semitrasparente come il vetro. E’ più resistente agli
urti e graffi del vetro comune. Non bisogna andarci coi guanti
bianchi, ma non bisogna sbatterci su malamente le pentole come sulle
griglie del gas. L’unica altra cosa da evitare è di smuovere le
pentole avanti e indietro, come si è abituati con i soffritti.
Granelli di sale, zucchero o terra sotto la pentola, graffiano. Usare
sempre un mestolo piatto per smuovere il contenuto, e tenere al pentola se scivola. Per pulirlo non
serve usare pagliette o raschietti, quindi basta solo quel poco di
attenzione per tenerlo bene.
A
me una volta è scivolato un manico di una pentola con più di
1l.d’acqua e coperchio di vetro, quindi di peso totale di almeno
2Kg, mentre la stavo appoggiando. Uno spigolo del fondo ha picchiato
violentemente cadendo da circa 5cm. Ha fatto un forte botto, ma non è
rimasto nessun segno. Se fosse stato vetro, si sarebbe sicuramente
scheggiato. E’ andata bene.
Il
colore del piano non fa differenza. Forse sul bianco i
graffi si vedono meno, ma non lo sceglierei certo per quel motivo.
Su
un sito tedesco qualcuno aveva riportato un Bosch graffiato esposto
in un negozio, che si graffiava così facilmente che che i commessi
lo avevano coperto con con della pellicola (l’unico di tutto il
negozio). Non so che modello fosse, forse non era neanche disponibile
in Italia. Probabilmente usava un materiale scadente, a differenza
degli altri modelli. Quindi se mai ti dovesse capitare un piano che
si graffiasse troppo facilmente, dipende dal quel singolo pezzo o
modello. Puoi farmi sapere marca e modello di quello rigato che hai
visto?